ACUPUNCTURE
Dalla nascita all'icona dello streetwear
Il marchio Acupuncture è stato fondato in Inghilterra nel 1993 da Phil De Mesquita e dal designer Nikos Nicholaou, nel quartiere di Soho, a Londra. Inizialmente concepito come negozio, Acupuncture si è trasformato in un centro sociale e successivamente in un luogo di espressione per le anime creative. In questo modo, il brand è diventato uno dei marchi streetwear indipendenti più iconici nati a Londra negli anni '90. L'attenzione del marchio si è rapidamente concentrata sulle sneakers, caratterizzate dall'iconica "A" inscritta nel cerchio, simbolo anarchico adottato come espressione di una visione ribelle, multiforme e irriverente. Questo dettaglio distintivo è il filo conduttore che unisce le diverse creazioni di Acupuncture.
Tra provocazione e logomania
Le sneakers Acupuncture hanno subito numerose variazioni nel tempo, ma sono accomunate da dettagli fortemente riconoscibili e da un gusto dissacrante, in bilico tra logomania e provocazione. Si alternano modelli con colori vivaci, chiusure asimmetriche, strap incrociati, dettagli riflettenti e suole XXL. Le silhouette sono spesso contornate da rilievi a forma di borchie, che aggiungono ulteriore personalità alle calzature. Le sneakers Acupuncture sono realizzate in un patchwork di materiali tecnici e naturali, tra cui nabuk, vitello e mesh di nylon. Il simbolo della "A" cerchiata è sempre presente, riconoscibile ma discreto al tempo stesso. Anche le stringate e i combat boots, in pelle spazzolata e marchiati dall'immancabile "A" cerchiata, colpiscono per la loro para carrarmato scanalata e il puntale a contrasto in gomma.
Simbolo di universalità ed espressione
Le t-shirt Acupuncture sono un altro elemento chiave del marchio, simbolo di universalità ed espressione. Si adornano di grafiche accattivanti, dai teddy bear alle scritte insolenti, passando per il tartan multicolore su base rossa e le trame intricate di segni e illustrazioni mutuate da vecchi flyer e album musicali. Questi dettagli costellano una serie di capi fondamentali dell'abbigliamento streetwear.
La tendenza del momento
Le ciabatte Nyu slide Acupuncture sono un altro prodotto di punta del marchio, estremamente versatile e guidato da uno stile dissacrante e minuziosamente curato nei dettagli. Caratterizzate da tomaia con fiamme realizzata in pelle di vitello e lycra neoprene, queste ciabatte presentano una suola a contrasto composta da un'intersuola in Phylon e suola esterna in gomma incisa con motivo Brick.
Acupuncture e la collaborazione con artisti
Nel corso degli anni, Acupuncture ha ampliato la sua offerta collaborando con artisti e designer, contribuendo così a consolidare ulteriormente il suo status di marchio streetwear di riferimento. Queste collaborazioni hanno portato alla creazione di edizioni limitate e capsule collection esclusive, in cui il talento degli artisti si fonde con lo stile inconfondibile del marchio, dando vita a capi unici e ricercati. Conscio delle sfide ambientali e sociali del nostro tempo, Acupuncture sta lavorando per rendere il proprio processo produttivo più sostenibile e responsabile. Il marchio si impegna a utilizzare materiali eco-compatibili e a collaborare con fornitori etici, promuovendo inoltre iniziative di responsabilità sociale all'interno della sua comunità. Acupuncture è determinato a continuare a essere un punto di riferimento nello streetwear, senza rinunciare ai valori di sostenibilità e responsabilità che caratterizzano il mondo della moda del XXI secolo.